articoli di Meditazione di Consapevolezza
|
Cerchi meditazioni guidate?
Ascoltami su Insight Timer
Ascoltami su Insight Timer
e sul canale YouTube
Esserci meditando
Esserci meditando
articoli di Meditazione di Consapevolezza
|
Ti piacerebbe portare più consapevolezza nel tuo ambiente di lavoro?Scrivi a info@essercimeditando.it pianificheremo insieme un incontro conoscitivo per programmare poi un percorso individuale e/o di gruppo per la tua realtà lavorativa. Siamo più felici quando siamo nel presente e più vaghiamo con il pensiero, meno siamo felici. Sembra un’affermazione zen e invece è il risultato di una ricerca scientifica pubblicata alla fine del 2010 su Science. L’autore, il ricercatore Matt Killingsworth, ha creato un’applicazione per misurare il livello di felicità di una persona. Il risultato da lui ottenuto è che essere presenti durante una qualsiasi attività dona un senso di pace e unione. E non importa cosa stiamo facendo. Se la nostra mente è totalmente assorbita nel momento presente, ci sentiamo più felici di quando invece la nostra mente è proiettata nelle fantasie, nei ricordi o nella progettazione del futuro. In pratica se siamo bloccati nel traffico e siamo nel presente (nella totale accettazione di ciò che c’è) siamo più felici che se passeggiamo in un bosco verde in montagna con la mente proiettata nel futuro. Molte aziende hanno adottato la meditazione di consapevolezza (o mindfulness)Grazie a questi e ad altri risultati molte grandi aziende hanno sposato la meditazione di consapevolezza e hanno verificato che chi è consapevole lavora meglio. Google, Yahoo, Nike, AOL offrono corsi di meditazione gratuiti durante le ore di lavoro. Chi è impiegato alla Apple può prendersi 30 minuti ogni giorno per meditare in una sala allestita allo scopo. Alla General Mills c’è una stanza per la meditazione in ogni edificio. E così Twitter, Facebook, Intel, Deutsche Bank, Procter & Gamble, Aetna, Huffington Post e molti altri hanno deciso di recuperare la dimensione umana all’interno della cultura aziendale promuovendo la consapevolezza del corpo e della mente. E perché lo fanno? Semplice: - incrementano la produttività - e abbattono i costi da assenza per malattia L’equilibrio mentale in effetti non solo influisce molto sul rendimento lavorativo, ma rende più sani fisicamente e quindi meno soggetti a malattia. Molte aziende pubbliche e private hanno scelto quindi di contrastare lo stress dei propri dipendenti offrendo meditazioni gratuite durante le ore di lavoro, perché il benessere del singolo individuo si riflette poi in un beneficio per l’azienda. La meditazione di consapevolezza permette di riprogrammare la propria mente verso il benessere. L’attenzione al respiro con atteggiamento non giudicante verso ciò che emerge alla coscienza (sensazioni, emozioni, pensieri) sviluppa quella chiarezza mentale che nell’ambito delle relazioni lavorative si traduce in: - comunicazione più efficace |